Skip to content Skip to footer

STIAMO PARLANDO DI: AMBIENTE

rispetto per l'ambiente
Sistema di Gestione Ambientale

Il linguaggio dei nostri giorni è sempre più basato su acronomi e abbreviazioni (in futuro potrebbe diventare materia di studi a scuola, come una lingua straniera); talvolta sembra di trattare argomenti molto complessi, e invece si sta parlando di qualcosa di estremamente semplice.

Ad esempio, a Gabbiano quotidianamente menzioniamo le sigle ISO, SGA e non sono legate ad alcun progetto avveniristico .  Beh…, in un certo senso, invece, sì!

SGA =Sistema di Gestione Ambientale

ISO, tutti sanno, è l’Organizzazione Internazionale per la Normazione – la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche. Curiosità: benché in inglese si chiami International Organization for Standardization, il termine “ISO” non è un acronimo, bensì deriva dal greco ἴσος (pronuncia: isos), il cui significato sta per “uguale”. La scelta di un termine di origine greca anziché di un acronimo è stata dettata dalla ricerca di un’abbreviazione che avesse carattere di universalità (l’acronimo è invece legato alla lingua rispetto alla quale viene usato).

A Gabbiano, avendo già perseguito, nel 2013, l’attestato di Sostenibilità Magis, abbiamo successivamente abbracciato anche il progetto VIVA “La Sostenibilità della Vitivinicoltura in Italia”. Contemporaneamente,  stiamo affrontando tutte le verifiche ISO 14001, norma internazionale che fornisce indicazioni e procedure utili allo sviluppo di un Sistema di Gestione Ambientale(SGA). Principale obiettivo della norma  ISO14001 è quello di contribuire alla protezione dell’ambiente e alla prevenzione dell’inquinamento.

Alla fine, tutte queste sigle per dire, semplicemente, che vogliamo lavorare nell’assoluto rispetto della nostra terra, e garantendo la sostenibilità dell’ambiente.  Il presente in funzione del futuro.

 

March 2024

15% Off

On all hotel bookings

×